Il Conto Termico è una forma d’incentivo studiata appositamente per le Pubbliche Amministrazioni ed è gestito dal GSE – Gestore dei Servizi Energetici S.p.A. , una società individuata dallo Stato per perseguire e raggiungere gli obiettivi di sostenibilità ambientale attraverso le fonti rinnovabili e l’efficienza energetica degli edifici.

Grazie al Conto Termico le Amministrazioni italiane hanno a disposizione ogni anno 200 milioni di euro di incentivi per effettuare sui propri edifici interventi di efficientamento energetico che garantiranno, per gli anni futuri, una notevole riduzione della spesa corrente per i consumi energetici.

Per accedere al Conto Termico le Amministrazioni Pubbliche possono stipulare un contratto di prestazione energetica – il cosiddetto EPC/Energy Performance Contracting – tramite una società di servizi energetici (comunemente denominata con l’acronimo ESCo – Energy Service Company). Le società ESCo possono fornire all’Amministrazione sia i servizi necessari per l’accesso al Conto Termico, sia le risorse finanziarie con le quali coprire i costi non previsti da quest’ultimo.