Il tema dell’efficientamento energetico sta assumendo un’importanza sempre maggiore nelle politiche di gestione dei patrimoni immobiliari.
Per gli interventi sugli edifici di proprietà delle Amministrazioni Pubbliche, in particolare, attualmente sono previste delle interessanti opportunità di finanziamento che derivano principalmente dal cosiddetto Conto Termico, una forma di incentivo a fondo perduto che può rimborsare agli Enti proprietari fino al 65% dei costi di realizzazione.
E, come se non bastasse, le Amministrazioni pubbliche possono cumulare gli incentivi del Conto Termico anche con altre forme di finanziamento (regionali, nazionali ed europei) e con altri strumenti finanziari agevolati, per raggiungere una copertura totale del 100 % dei costi sostenuti.


