Cemento “mangia smog”
Il cemento fotocatalitico della Italcementi è in grado di eliminare gli agenti inquinanti ma al contempo, anche di depurare l’aria. La prima peculiarità visibile di questo processo è che le superfici realizzate con questo materiale manterranno il colore bianco, senza macchiarsi nel tempo a causa di smog e agenti atmosferici.
Perché è importante andare a vivere in una casa ecologica
“Una casa ecologica ed ecosostenibile viene progettata e realizzata seguendo i principi di quella che viene definita bioedilizia o ‘edilizia verde’ Ormai abbiamo compreso quanto sia importante spingere in maniera corale verso la salvaguardia del pianeta tutelandone aria, acqua e suolo. La riduzione degli sprechi e l’abbattimento delle emissioni inquinanti sono un dovere di tutti,… Read More
ECOBONUS – Miniguida alle agevolazioni
Troverete in allegato una guida delle agevolazioni fiscali in vigore, divise tra bonus, superbonus ed ecobonus. Una panoramica utile per comprendere chi sono i destinatari delle agevolazioni, i lavori, i vantaggi e gli adempimenti necessari per poter usufruire.
COSTRUIRE SOSTENIBILE CON LA CANAPA
Paolo De Angelis, uno dei coautori del Libro Costruire sostenibile con la canapa, a cura dell’arch. Marco Perletti, edito dalla Maggioli Editore, contribuisce con la propria esperienza, maturata all’interno delle attività e dei cantieri di OPERA SRL, alla stesura del libro, prima pubblicazione che affronta in maniera particolareggiata il tema dell’uso della canapa nella bioedilizia.… Read More
LA CANAPA PROTAGONISTA A EXPO MILANO
Dal 22 al 24 novembre presso il Parco Esposizioni Novegro di Segrate (MI) la CANAPA sarà la protagonista. Un evento approfondire la conoscenza della canapa, delle sue molteplici proprietà e usi, dalla canapa industriale alla bioedilizia, dalla cosmesi al tessile, passando per il settore food e includendo tutti gli accessori del settore ricreativo.
IL BIOMATTONE CHE ISOLA LA CASA
Il biomattone per case a risparmio energetico, ossia costruite con mattoni realizzati attraverso una miscela di calce e canapulo. Il cosiddetto “scarto” legnoso della canapa, un materiale che abbina basso impatto ambientale, alte prestazioni energetiche, traspirabilità, ottime capacità isolanti, protezione dall’umidità e comfort. Il progetto è frutto di uno studio condotto dall’Enea e Politecnico di Milano nell’ambito del… Read More
EDILIZIA DA RICICLO
L’economia circolare si fa spazio in edilizia. O, meglio, si deve fare spazio sia nelle nuove costruzioni, ma anche nelle ristrutturazioni attraverso il riciclo di materiali, meglio ancora se naturali, per creare nuovi prodotti. È una pratica necessaria, quella del riuso e recupero, su cui l’Unione Europea punta molto ed è anche un’opportunità per far bene all’ambiente, ma anche all’economia. Una ricerca condotta da Politecnico… Read More
OPERA SRL, PARTNER PER IL TUO CONDOMINIO
Valorizza il tuo immobile con opere di efficientamento energetico e bioedilizia. dalla sostituzione della caldaia condominiale alla termoregolazione, dall’isolamento dell’edificio con cappotto termico fino all’installazione di infissi e finestre a bassa emissione. Soluzioni che prevedono la CESSIONE DELL’INCENTIVO FISCALE maturato, senza dover attendere 10 anni per recuperare il credito investito. Tutto all’insegna del risparmio e… Read More
ENEA, campagna di sensibilizzazione sul cappotto termico
ENEA, l’Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile, ora Agenzia nazionale per l’efficienza energetica, ha recentemente lanciato una nuova campagna di sensibilizzazione sul cappotto termico per sollecitare l’attenzione di tutti gli amministratori condominiali e di tutti i condòmini. Per incrementare la diffusione del “cappotto termico” nei condomìni, supportata dagli incentivi… Read More
RIQUALIFICARE I CONDOMINI ALL’INSEGNA DEL GREEN BUILDING ORA E’ POSSIBILE
Per gli Amministratori di condominio, chiamati alla gestione dei beni immobiliari di terzi, la promozione del “BENESSERE ABITATIVO” dei condomini è una priorità assoluta.Niente più rumori molesti, problemi di privacy e di bollette ingombranti!
Eco House Expo, la nuova edizione in partenza alla Fiera di Verona
Inizia tra pochi giorni l’11° edizione di EcoHouse, manifestazione che propone materiali, tecnologie e formazione per l’edilizia del futuro.
Gli obblighi di efficienza energetica introdotti nel tema ristrutturazioni
Il Governo potrebbe ‘legare’ alle ristrutturazioni edilizie alcuni obblighi di efficientamento energetico.
Anno Nuovo, Nuovo Impegno: continuare a lavorare per rendere la tua casa un posto migliore!
BUONE FESTIVITA’ DA PARTE DI TUTTI NOI! Nel 2019, da parte nostra lo stesso impegno per costruire case confortevoli per famiglie felici. ABITA ANCHE TU IN UNA CASA OPERA!
Aggiornata la guida dell’Agenzia delle entrate relativa al Bonus ristrutturazioni
L’Agenzia delle Entrate aggiorna la guida sul bonus ristrutturazioni del 50%, inserendo le novità relative all’invio dei dati all’Enea per i lavori edilizi e tecnologici che comportano risparmio energetico e/o l’utilizzo di fonti rinnovabili di energia. Bonus 50%: trasmissione dei dati all’Enea La guida riprende l’elenco Enea degli interventi soggetti all’obbligo di invio, cioè: – serramenti comprensivi… Read More
“Architettura come amicizia” di Marco Adriano Perletti
Architettura come amicizia nasce dall’idea di mettere in luce il particolare rapporto che ha legato quattro amici architetti – Mario Botta, Aurelio Galfetti Luigi Snozzi e Livio Vacchini – permettendo loro di generare un florilegio di occasioni di confronto, di collaborazione, di reciproco sostegno e insegnamento durato un arco di oltre quarant’anni.
La canapa, “asso nella manica” della bioedilizia ecosostenibile
I dati riguardanti l’aumento di gas serra nell’atmosfera terrestre sono veramente allarmanti, ed è per questo che si rende necessaria l’adozione, anche in edilizia,
Cos’è l’efficientamento energetico
Con il termine di di efficientamento energetico si intende un intervento di riqualifica di un edificio esistente attraverso un miglioramento delle prestazioni degli impianti
Conto termico delle PA
Il Conto Termico è una forma d’incentivo studiata appositamente per le Pubbliche Amministrazioni ed è gestito dal GSE – Gestore dei Servizi Energetici S.p.A.
Agevolazioni fiscali condomini
Il Bonus 2018 prevede la possibilità di poter fruire di una detrazione fiscale ossia di uno sconto IRPEF considerevole per quei condomini che effettuano interventi di risparmio energetico e/o adeguamento antisismico e di ristrutturazione.